Il gioco dell’Okey o il Turkism Rummy (Ramino Turco) è un’altra variante molto popolare del gioco del ramino. E’ una specialità del rummy che si gioca con le piastrelle (‘tiles’) e non con le carte e i siti specializzati che la offrono sono in tanti, anche se i giocatori italiani dovranno accontentarsi di prendere parte alla versione dimostrativa per soldi finti, in quanto non esiste alcuna piattaforma legale italiana che offre questa variante del Ramino, nella modalità con premi in denaro. Lo scopo del gioco è quello di realizzare combinazioni con tutte le piastrelle e di finire il gioco, utilizzando tutte le piastrelle in nostro possesso, prima degli avversari, con un ultimo scarto obbligatorio.
Questa tipologia di rummy è un po’ particolare per il fatto che ha due tipi di Ramino (jokers, wild cards): il ‘falso jolly’, individuato round dopo round, che dipende dalla prima piastrella, mentre l’altro è legato alle due piastrelle bianche in gioco. A differenziarlo dal ramino standard è soprattutto l’inizio del gioco, caratterizzato dalla presenza del dado.
Una partita di Okey si gioca in un tavolo composto da un minimo di due ad un massimo di quattro giocatori e per lo svolgimento della partita vengono impiegate 106 piastrelle (tiles); le piastrelle hanno una faccia nera, gialla, verde e rossa e l’altra è bianca. I quattro colori attribuiti a quattro gruppi di piastrelle servono per rimandare ai semi dei mazzi di carte francesi utilizzati nel rummy tradizionale. I numeri vanno da 1 a 13, per 104 piastrelle, mentre le 2 carte restanti sono i ‘falsi jolly’. Ogni numero ha 8 piastrelle. Ogni giocatore riceve 14 tiles, in senso orario e dovrà realizzare le sue combinazioni. Per fare ciò le piastrelle vengono scartate e prese, round dopo round. La mano ideale per vincere dovrebbe essere composta da 7 coppie di piastrelle dello stesso colore.
Il primo giocatore che riesce a completare per primo le sue combinazioni, dopo l’ultimo scarto, fa vedere le sue piastrelle e lo dovranno fare anche il resto dei giocatori.
L’Okey è particolare, come variante del ramino giocato con le piastrelle (tile rummy), per il fatto che si parte dallo scarto e dalla presa delle piastrelle con un punteggio prefissato di 20 punti per giocatore; durante la partita, ognuno dei giocatori al tavolo perderà oppure vincerà degli altri punti. All’Okey, come dicevamo prima, viene utilizzato anche un classico dado a 6 facce, per riuscire a determinare la distribuzione delle carte o delle piastrelle, all’inizio di ogni round. Il numero che esce, dopo il lancio del dado, fa sapere qual è la piastrella con la quale si può iniziare a giocare e si riesce ad individuare il ‘falso jolly’ e il ‘vero jolly’ (i 2 wild che si aggiungono alle restanti 104 carte nel mazzo). A seconda del risultato, il dado può essere lanciato per più volte. Solo dopo si potranno distribuire le carte/ le piastrelle ai giocatori, a partire dal primo di essi a destra del mazziere. Il primo ne riceve 15, mentre il secondo ne riceve 14. Le piastrelle rimanenti saranno messe al centro del tavolo.
Se hanno oppure non hanno una piastrella identica a quella sul tavolo, i giocatori possono vincere oppure perdere un punto. Le coppie di piastrelle vengono formate con due piastrelle identiche.
Come già accennato questo gioco non è disponibile nella versione con premi in denaro sulle piattaforme legali italiane, in quanto nel nostro paese le società di gaming hanno preferito puntare su altri giochi derivanti da quelli appartenenti alla famiglia del Ramino e tutti sono disponibili nella versione che si gioca con le carte e non in quella che si pratica con l'uso delle tiles. Usare le carte al posto delle piastrelle, non modifica in alcun modo il gioco, in quanto è solo lo strumento impiegato a variare e non le modalità con cui si pratica la partita. Vi consigliamo di visitare i siti che presentano nella loro home page il logo AAMS, atto a certificarne l'autorizzazione dello stato italiano e di recarsi nella sezione dedicata agli Skill Games, dalla quale potrete scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.Regol